Utilizzo di POLi in gioco responsabile e autocontrollo


1. Ruolo di POLi nella gestione del budget di gioco

POLi è stato storicamente uno strumento conveniente per i giocatori che apprezzano la trasparenza e la velocità delle transazioni. Grazie all'integrazione con il web banking, il sistema consentiva di monitorare chiaramente ogni movimento di fondi:
  • i giocatori hanno visto la transazione direttamente nell'estratto conto bancario
  • non era necessario usare carte di credito, riducendo il rischio di eccesso di spesa
  • i depositi sono stati registrati immediatamente, rendendo più semplice il controllo degli importi.

In questo modo POLi aiutava a costruire una disciplina finanziaria, perché il giocatore si concentrava sul proprio saldo bancario e non sui «limiti virtuali» del casinò.

2. Ridurre al minimo il rischio di depositi impulsivi

Uno dei principi del gioco responsabile è limitare i rifornimenti rapidi e sconsiderati. POLi risolveva parzialmente questa sfida:
  • le transazioni sono state effettuate tramite la banca in cui è stata richiesta la conferma,
  • il giocatore ha avuto la possibilità dì fermarsi e riflettere "prima di completare il pagamento,
  • mancava l'accesso alle linee di credito, il che escludeva il gioco del prestito.

3. Vincoli e limiti come strumento di autocontrollo

Anche se POLi non offriva limiti integrati a livello di servizio di pagamento, i giocatori possono:
  • impostare limiti diurni e settimanali tramite internet banking,
  • utilizzare restrizioni del casinò su depositi e tempi di gioco,
  • combinare POLi con banche in cui sono disponibili strumenti flessibili di autocontrollo (come il blocco delle transazioni sui siti d'azzardo).

Quindi il metodo funzionava come parte di un sistema di controllo completo.

4. Trasparenza e reporting

POli permetteva ai giocatori di conservare una storia finanziaria chiara:
  • tutti i depositi sono stati visualizzati negli estratti conto
  • non è stato richiesto un portafoglio separato o un account di terze parti,
  • il giocatore poteva facilmente calcolare il totale per un mese o un anno.

Questo semplifica l'analisi delle proprie attività di gioco e la conformità ai principi del gioco responsabile.

5. Problemi e sfide

Nonostante i vantaggi, POLi aveva anche punti deboli:
  • Nessun output diretto - Per le vincite è stato necessario collegare altri metodi, rendendo a volte più difficile il controllo.
  • La cancellazione del servizio in Australia nel 2023 ha costretto i giocatori a passare a alternative in cui il livello di controllo può variare.
  • Nessun promemoria o limitatore incorporato, tutte le misure di autocontrollo del giocatore dovevano essere prese in carico.

Totale

POLi non era uno strumento completo di gioco responsabile, ma era un modo di deposito conveniente e trasparente che aiutava a controllare i costi attraverso l'integrazione diretta con la banca e l'impossibilità di giocare con il debito. Per un'efficace autocontrollo, i giocatori hanno dovuto combinare l'utilizzo di POLi con i limiti bancari e gli strumenti di gioco responsabile disponibili sul sito del casinò.