POLi e politica di gioco responsabile


1. Gioco responsabile come elemento obbligatorio dell'industria

I moderni operatori online devono implementare strumenti di gioco responsabile:
  • limiti di deposito e tempo;
  • Possibilità di auto-esclusione;
  • notifiche di lunghe sessioni di gioco.

Tali misure sono fissate in licenze e regolamentazioni e vengono applicate indipendentemente dal metodo di pagamento scelto.

2. Ruolo POLi in questo processo

POLi è stato creato inizialmente come gateway di pagamento, non come portafoglio o sistema di controllo dei limiti. Quindi:
  • il servizio forniva solo transazioni tra banca e operatore;
  • POLi non disponeva di strumenti di controllo dei costi integrati;
  • la responsabilità della politica del gioco responsabile risiedeva sul casinò online e sul giocatore stesso.

In altre parole, POLi non ha bloccato l'accesso ai bonus, non ha limitato l'importo del deposito e non ha regolato la frequenza dei pagamenti.

3. Punti di forza POLi per i giocatori

Nonostante non ci fossero limiti incorporati, POLi aveva caratteristiche che aiutavano indirettamente i nuovi arrivati e gli utenti responsabili:
  • Trasparenza. Ogni trasferimento è stato confermato dalla banca ed è stato emesso un assegno elettronico.
  • Usa e getta della transazione. POLi non conservava il saldo - ogni deposito era un'operazione separata, che escludeva i «prelievi automatici».
  • Collegato a una banca internet. Molte banche forniscono limiti e promemoria di transazioni che possono funzionare come filtro aggiuntivo.

4. Limiti e rischi

Non ci sono limitatori. Il giocatore poteva trasferire i soldi più volte di quanto la banca permettesse.
Velocità. I depositi istantanei aumentavano il rischio di sovraccarichi impulsivi.
Nessun controllo centralizzato. Tutte le misure di protezione sono rimaste al fianco dell'operatore del casinò e della banca.

5. Contesto legale in Australia

Chiude POLi. Dal 30 settembre 2023 il servizio ha smesso di funzionare in Australia.
Divieto di slot online. Secondo il Live Gambling Act 2001, i giocatori australiani non possono utilizzare legalmente casinò e slot online, indipendentemente dal metodo di pagamento.
Regolatore ACMA. Controlla il mercato e blocca le risorse non autorizzate, riducendo così i rischi di gioco.

Di conseguenza, la domanda «POLi e gioco responsabile» per AU ha perso rilevanza: il servizio non è più disponibile e il casinò online è vietato.

6. Nuova Zelanda: dove POLi è ancora in uso

In Nuova Zelanda POLi continua a funzionare. La responsabilità del controllo spetta ai casinò autorizzati che devono offrire ai giocatori:
  • Limiti di rifornimento
  • Possibilità di bloccare temporaneamente
  • Accesso alle risorse di riferimento per il gioco.

POLi in questo ambito rimane un intermediario neutrale, che non impedisce l'attivazione degli strumenti del gioco responsabile, ma non li fornisce nemmeno.

7. Alternative per gli australiani

Dopo la chiusura di POLi, i giocatori che utilizzano servizi legali (ad esempio bookmaker) sono passati ai metodi con possibilità di limitazioni aggiuntive:
  • PayID / Osko. Supporto dei limiti sul lato della banca.
  • Mappe. Le banche e i servizi fintech possono offrire limitazioni sull'importo delle transazioni.
  • Apple Pay / Google Pay. Autorizzazioni rapide, oltre alla possibilità di controllare i costi tramite le applicazioni.

8. Totale

POLi era un comodo strumento di pagamento, ma non aveva meccanismi integrati di gioco responsabile. Tutte le restrizioni sono rimaste nella zona di responsabilità del casinò e della banca. Per i nuovi arrivati, la sua trasparenza e semplicità poteva essere un vantaggio, ma la velocità di rifornimento aumentava il rischio di sprechi impulsivi. Oggi in Australia POLi è inattivo a causa della chiusura e la proibizione del casinò online, mentre in Nuova Zelanda continua a lavorare in collegamento con gli strumenti di gioco responsabile che vengono implementati dagli operatori autorizzati.