Problemi di output: commissione o errore tecnico
Quando il prelievo dal casinò online i giocatori talvolta si trovano con l'importo che viene meno del previsto o la transazione è in ritardo. Le cause possono variare, dalle commissioni corrette ai guasti tecnici del sistema. Comprendere le differenze aiuta a risolvere il problema più rapidamente ed evitare perdite inutili.
1. Quando il prelievo è associato a una commissione
Condizioni casinò - l'operatore può trattenere una percentuale fissa o una commissione al superamento dei limiti per le conclusioni gratuite.
Banche e provider - banca emittente, portafoglio elettronico o criptoprocessore prendono la loro commissione per l'elaborazione della transazione.
Conversione valuta - Se la valuta del conto e del casinò è diversa, viene scambiato il tasso di cambio interno con una raccolta supplementare.
In questo caso, l'importo viene sempre ridotto di una percentuale comprensibile e le regole del casinò o del sistema di pagamento prevedono tali condizioni.
2. Quando un problema è associato a un problema tecnico
Ritardo transazione - Il denaro non arriva entro il termine dichiarato (normalmente 1-24 ore).
La duplicazione dei prelievi è un prelievo, ma il casinò non l'ha accreditato.
Guasto della banca o del sistema di pagamento: l'indisponibilità temporanea del servizio causa errori di elaborazione.
Informazioni non corrispondenti - Errore durante l'immissione di carta, portafoglio o cryptoadres.
In questi casi, la commissione non viene formalmente addebitata, ma il giocatore perde tempo e a volte ha bisogno di confermare l'operazione.
3. Come distinguere una commissione da un guasto
Confronta con le regole - Se è stata specificata una commissione per il metodo selezionato o per il superamento del limite.
Vedere l'estratto conto - se l'importo è stato addebitato interamente ma non è iscritto è un errore. Se la percentuale è detenuta, è una commissione.
Contattare il supporto - il casinò deve spiegare se c'è stata una commissione o un errore tecnico.
4. Azioni del giocatore in caso di problema
Controllare le regole del casinò e le tariffe del metodo di pagamento.
Confrontare i dettagli della transazione e lo stato del pagamento.
Scrivere al servizio di supporto per indicare la data, l'importo e il metodo di output.
In caso di errore confermato, richiedere un'indagine alla banca o al sistema di pagamento.
In caso di commissione ingiustificata, presentare una denuncia al regolatore o a siti indipendenti.
5. Totale
I problemi di prelievo possono essere causati sia da una commissione che da un errore tecnico. Le commissioni sono prevedibili e definite nelle regole, mentre i guasti sono di natura singola e vengono gestiti attraverso il supporto. Per ridurre al minimo i rischi, il giocatore dovrebbe esaminare attentamente i termini dei pagamenti e mantenere sempre la conferma delle transazioni.
1. Quando il prelievo è associato a una commissione
Condizioni casinò - l'operatore può trattenere una percentuale fissa o una commissione al superamento dei limiti per le conclusioni gratuite.
Banche e provider - banca emittente, portafoglio elettronico o criptoprocessore prendono la loro commissione per l'elaborazione della transazione.
Conversione valuta - Se la valuta del conto e del casinò è diversa, viene scambiato il tasso di cambio interno con una raccolta supplementare.
In questo caso, l'importo viene sempre ridotto di una percentuale comprensibile e le regole del casinò o del sistema di pagamento prevedono tali condizioni.
2. Quando un problema è associato a un problema tecnico
Ritardo transazione - Il denaro non arriva entro il termine dichiarato (normalmente 1-24 ore).
La duplicazione dei prelievi è un prelievo, ma il casinò non l'ha accreditato.
Guasto della banca o del sistema di pagamento: l'indisponibilità temporanea del servizio causa errori di elaborazione.
Informazioni non corrispondenti - Errore durante l'immissione di carta, portafoglio o cryptoadres.
In questi casi, la commissione non viene formalmente addebitata, ma il giocatore perde tempo e a volte ha bisogno di confermare l'operazione.
3. Come distinguere una commissione da un guasto
Confronta con le regole - Se è stata specificata una commissione per il metodo selezionato o per il superamento del limite.
Vedere l'estratto conto - se l'importo è stato addebitato interamente ma non è iscritto è un errore. Se la percentuale è detenuta, è una commissione.
Contattare il supporto - il casinò deve spiegare se c'è stata una commissione o un errore tecnico.
4. Azioni del giocatore in caso di problema
Controllare le regole del casinò e le tariffe del metodo di pagamento.
Confrontare i dettagli della transazione e lo stato del pagamento.
Scrivere al servizio di supporto per indicare la data, l'importo e il metodo di output.
In caso di errore confermato, richiedere un'indagine alla banca o al sistema di pagamento.
In caso di commissione ingiustificata, presentare una denuncia al regolatore o a siti indipendenti.
5. Totale
I problemi di prelievo possono essere causati sia da una commissione che da un errore tecnico. Le commissioni sono prevedibili e definite nelle regole, mentre i guasti sono di natura singola e vengono gestiti attraverso il supporto. Per ridurre al minimo i rischi, il giocatore dovrebbe esaminare attentamente i termini dei pagamenti e mantenere sempre la conferma delle transazioni.