Separazione dei limiti: casinò e altri acquisti online
1. Perché le banche condividono i limiti
In Australia, le carte di credito e di debito spesso hanno limiti di transazione diversi a seconda della categoria di spesa. Il gioco d'azzardo fa parte di operazioni ad alto rischio, quindi le banche le assegnano a una categoria separata. Questo consente:
- Controllare gli sprechi per il gioco d'azzardo;
- Limitare il rischio di eccesso di spesa
- Conformità ai regolatori associati a un embling responsabile.
2. Limiti per i depositi del casinò
Molte banche e operatori di sistemi di pagamento applicano le seguenti restrizioni:
- Limiti giornalieri o settimanali per i depositi al casinò;
- Limiti più rigidi rispetto agli acquisti online convenzionali (per esempio, $500 a settimana contro $2000 per l'e-commerce);
- Possibilità di vietare completamente le transazioni in categorigambling *.
Questi limiti sono incorporati nel sistema di processing e possono essere rigidamente fissi o personalizzati a seconda del cliente.
3. Limiti per gli acquisti online convenzionali
Per negozi online, abbonamenti o servizi limiti sono generalmente più alti. Qui la banca cerca di garantire la comodità del cliente in quanto il rischio per il budget è inferiore. I vincoli dipendono da:
- Tipo di carta (classica, premiata, aziendale)
- limite di credito;
- il livello di rischio assegnato al codice MCC del venditore.
4. Possibilità di personalizzazione
Alcune banche consentono al cliente di separare i limiti:
- porre dei limiti separati ai giochi online e agli acquisti;
- Bloccare le transazioni in categorigambling *;
- Utilizzare limiti temporali (ad esempio solo per il fine settimana).
Nelle applicazioni mobili delle banche sono sempre più disponibili strumenti di controllo che consentono ai giocatori di gestire i costi in modo flessibile.
5. Rischi e consigli pratici
I giocatori dovrebbero considerare:
- anche se il limite di acquisto online è elevato, i depositi del casinò possono essere bloccati;
- quando si utilizzano casinò stranieri, le restrizioni possono dipendere non solo dalla banca, ma anche dal provider di pagamento;
- per una maggiore trasparenza, meglio precisare in anticipo la politica della banca e impostare i limiti personali dell'applicazione.
Conclusione: separare i limiti tra casinò e altri acquisti online è un meccanismo di protezione dei clienti e uno strumento di embling responsabile. I giocatori sono invitati a controllare i costi, utilizzare le impostazioni bancarie disponibili e, se necessario, tenere una carta separata per il gioco d'azzardo per non attraversare i budget.