Perché alcuni casinò non adottano metodi specifici
I giocatori spesso affrontano una situazione in cui in un casinò è disponibile una vasta gamma di modi di rifornimento e in un altro elenco è limitato. Le ragioni dell'abbandono di alcuni metodi dipendono dalla combinazione di fattori legali, finanziari e tecnici. Prendiamo in considerazione le principali.
1. Restrizioni regolatorie
Le leggi federali australiane (incluse le disposizioni dell'Interactive Gambling Act) impongono restrizioni ai sistemi di pagamento internazionali.
Alcuni metodi (ad esempio, PayPal) non supportano ufficialmente le traduzioni su siti di gioco d'azzardo.
In alcuni stati, la regolamentazione locale aumenta i controlli e i casinò devono eliminare le opzioni sbagliate.
2. Politica delle banche e dei provider
Blocco dei codici MCC: le banche spesso rifiutano le transazioni se etichettate come «gembling».
I provider di pagamento (Visa, Mastercard, e-wallets) possono limitare autonomamente le operazioni con gli operatori di gioco.
Anche se il casinò fosse pronto ad accettare il metodo, la banca del cliente potrebbe non perdere il pagamento.
3. Commissioni elevate
Alcuni metodi (ad esempio traduzioni internazionali o singoli e-wallets) comportano costi elevati per il casinò.
Per evitare di aumentare i costi o trasferire le commissioni ai giocatori, gli operatori escludono tali metodi.
4. Gestione delle transazioni più lenta
I metodi in cui l'iscrizione richiede da 1 a 5 giorni lavorativi (traduzioni bancarie classiche, BPay) sono spesso esclusi dall'elenco.
Il casinò preferisce lasciare soluzioni rapide per non creare problemi ai giocatori.
5. Rischi di rimborsi e frodi
I servizi ad alta probabilità di Charjback (come carte di credito e PayPal) costituiscono rischi finanziari per il casinò.
Gli operatori riducono al minimo tali minacce eliminando i metodi più vulnerabili.
6. Integrazione limitata
Per connettere il sistema di pagamento è necessario stipulare un contratto, integrare e testare.
Non tutti i casinò sono disposti a spendere risorse per metodi rari o poco utilizzati (ad esempio soluzioni regionali come POLi o Osko).
7. Scelta strategica dell'operatore
Alcuni casinò lasciano consapevolmente solo metodi collaudati e popolari - mappe, criptovalute, alcuni portafogli importanti.
Questo approccio semplifica la contabilità e riduce il carico di assistenza.
Totale
L'assenza di un metodo nel casinò non è sempre meno per un giocatore. Il più delle volte è il risultato:
- requisiti legali,
- politici delle banche e dei provider,
- convenienza economica per l'operatore.
Per i giocatori è necessario scegliere soluzioni alternative come criptovalute, PayID, Osko o portafogli internazionali autorizzati.